Dead Snow
Dead Snow è un film dalla trama appetitosa: un gruppo di ragazzi in vacanza in un casolare in mezzo ai monti scandinavi risveglia una truppa di nazi-zombie scatenandone l’ira omicida.
La pellicola segue perfettamente tutte le regole del caso: un allegro e spensierato gruppo di giovani amici (maschi e femmine, con ciò che ne consegue), un posto isolato, l’apparizione di un sinistro personaggio che li spaventa raccontando una leggenda del luogo, l'accidentale scoperta che la leggenda è realtà, il risveglio non intenzionale di forze demoniache...intestini.
Va detto infatti che le vere protagoniste di Dead Snow sono proprio le interiora dei vari personaggi, che proprio non ne vogliono sapere di rimanere al sicuro dentro le pance che le accolgono.
Si inizia a sorridere già dal prologo, dove ad un'ansiogena sequenza in cui una ragazza viene inseguita da oscure figure viene accostata una colonna sonora assolutamente diversa per atmosfere rispetto al contesto (si tratta de Nell'antro del re della montagna di Edvard Grieg). Peccato che il film si sviluppi con un’alternanza poco armonica fra momenti volutamente demenziali e altri in cui si cerca di fare un film serio. Ed è proprio in quest'ultimo caso che le sequenze tendono a dilatarsi e a diventare decisamente noiose. Fortunatamente con l'arrivo delle varie gag dal gusto splatter ci si butta tutto alle spalle e si ricomincia a ridere.
Sarà per la delicatezza del tema trattato, sarà per non rischiare di essere troppo "politically incorrect", fatto sta che il regista gioca ben poco sul fatto che gli zombie non siano semplici morti viventi...ma nazi-zombie!
Altra questione da evidenziare è l’utilizzo dei clichè tipici del Cinema Horror. Durante Dead Snow a volte si ha il dubbio che determinate sequenze, viste più volte in moltissimi altri titoli del genere, siano una mal riuscita rappresentazione in chiave parodistica di questi luoghi comuni oppure siano semplicemente delle banalità che sanno di déjà vu.
Nel complesso Dead Snow risulta discreto ma incompleto, un film che nasconde un forte potenziale che non è stato sfruttato al meglio. A fine visione si è comunque soddisfatti perché non mancano idee originali e divertenti. Da vedere senza impegno.