Guinea Pig 4: Mermaid in the Manhole - Recensione Film3.00
of 51 Vote.
Quarto capitolo della infame serie Guinea Pig, inventata da Hideshi Hino e concepita come una sorta di mostra degli orrori giapponese a partire dal primo capitolo, una vera e propria rielaborazione dello snuff movie con tutti i problemi giudiziari al seguito, sopratutto dopo la denuncia di Charlie Sheen, che lo scambiò per vero.
Siamo ormai al terzo appuntamento con V/H/S e i suoi diabolici Found Footage e, dopo due ottimi episodi sostanzialmente in continuità, è arrivato l'inevitabile cambio di rotta, determinato soprattutto da una nuova schiera di registi sensibilmente diversi dalle leve impegnate in precedenza.
L'Accusato - Recensione Cortometraggio3.00
of 51 Vote.
«Il corto è di genere thriller/horror e parla di un uomo accusato di pedofilia che si confronta con il suo avvocato raccontando la sua versione dell'accaduto, ma l'avvocato ha dei dubbi e li solleva al suo assistito che ha una reazione particolare.
L'Orrore degli Uomini Deformi - Recensione Film3.00
of 51 Vote.
Tratto dai deliranti racconti dello scrittore Rampo Edogawa, L'orrore degli uomini deformidi Teruo Ishii è un vero trip allucinogeno che trasporta lo spettatore direttamente nel limbo colorato e trasgressivo della deviazione più marcata.
Con qualche settimana di scarto l'una dall'altra, tornano le antologie più amate del circuito indipendente e, in attesa di vedere il terzo capitolo di VHS, possiamo già goderci ABCs of Death 2: ventisei nuovi registi, altrettanti cortometraggi e una formula sostanzialmente invariata rispetto al predecessore.
Horror Comics #1: Drops - Recensione Cortometraggio2.00
of 51 Vote.
Rimanere spiazzati. A volte capita guardando un’opera cinematografica. Alla fine è un po’ come ammettere che c’è qualcosa nel film che ci ha sorpreso e che, forse, ci ha lasciato dei dubbi o delle sensazioni che non sappiamo spiegare. Confusione. Però a questo punto c’è da decidere se l’essere spiazzati da un film assuma un’accezione positiva o negativa. Deciderlo o capirlo a volte non è semplice.
Leaning - Recensione Cortometraggio3.00
of 51 Vote.
Da sempre le strade polverose del tempo sono state calcate da piedi in marcia verso una meta prestabilita. Spesso quei piedi appartenevano a uomini e donne pervasi da una foga mistica che li rendeva inarrestabili e follemente temibili.
Blood Lake - L'attacco delle lamprede killer - Recensione Film2.00
of 51 Vote.
Ci sono cose che non comprendo: il senso della vita e le ragioni ultime della nostra presenza su questo mondo. Ma la vera domanda è “cosa può spingere una produzione come quella dietro Animal Planet a stringere alleanze con la gente della Asylum?!”
Mr. Dentonn - Recensione Cortometraggio3.00
of 51 Vote.
Mr Dentonn è una favola non proprio adatta ai più piccoli, una leggenda che parla del mostro che arriva durante la notte a rubare la linfa vitale dei bambini e che ha terrorizzato intere generazioni.
Liberaci dal Male - Recensione Film2.00
of 51 Vote.
Quando si gira un mezzo capolavoro come Sinister è normale che le aspettative siano alte per il nuovo film di Scott Derrickson, ed è altrettanto normale che queste aspettative siano disilluse, sopratutto quando si parla di un autore così altalenante, capace di girare film scioccanti come The Exorcism of Emily Rose e boiate colossali come l'inguardabile remake di Ultimatum alla Terra, in grado di far venire allo spettatore la voglia di cavarsi gli occhi di fronte a tanto sacrilegio.
Le Schede Film di Splattercontainer sono il più ricco database di film Splatter & Horror disponibile in rete: oltre 3.000 titoli con registi, autori e cast. Fai click qui!