House of Shells - Recensione Cortometraggio3.00
of 51 Vote.
Avvolto dalla bruma del nostro passato, è esistito un tempo, o meglio un momento, chiamato giovinezza. Ed a quel breve soffio di unica e irripetibile spensieratezza, sono conficcati, come ami da pesca nella gola di un pesce, ricordi preziosi come perle.
Sharknado 2: The Second One - Recensione Film2.00
of 51 Vote.
Dopo il successo straordinario e virale del primo Sharknado, era inevitabile che la Asylum mettesse in cantiere il capitolo secondo. Ed era altrettanto inevitabile che il livello di cialtronaggine trash espresso così prepotentemente nella prima pellicola, venisse elevato alla massima potenza.
La Bestia uccide a sangue freddo - Recensione Film2.00
of 51 Vote.
La clinica del dottor Osterman è specializzata nel ricovero di donne (rigorosamente belle) affette da patologie particolari (ninfomania, agorafobia, schizofrenia, ecc...).
Morning Star è la terza prova alla corte di re Uwe Boll per il duo registico Luca Boni e Marco Ristori, che in questa occasione lasciano a casa le tematiche zombesche di Eaters e Zombie Massacre per entrare nel mondo del fantasy medioevale con suggestioni horror.
Red Kingdom Rising - Recensione Film4.00
of 51 Vote.
Mary Ann è una giovane donna tormentata dal ricordo degli abusi subiti durante l'infanzia. La morte del padre e la riconciliazione con l'anziana madre sembrano offrirle finalmente l'occasione per seppellire il passato, ma il ritorno nella casa dei genitori la porterà al cospetto della terrificante creatura che infesta i suoi sogni: il Re Rosso.
Incubus: Il Potere del Male - Recensione Film3.00
of 51 Vote.
Certe locandine esercitano un fascino soprannaturale nei mie confronti, così quando nel 1981 uscì nelle sale questo Incubus: Il Potere del Male, low budget horror diretto da John Hough, me ne innamorai perdutamente anche senza averlo mai visto.
Molto probabilmente coloro che hanno meno di 45 anni, avendo a disposizione oggi ogni tipo di meraviglia tecnologica e, in particolare, di tutto ciò che, nel bene e nel male, offre il Web, sapranno poco di Spiritismo e tavolette “Ouija”, ma la mia generazione si è spesso dilettata, per gioco, a cercare di parlare con gli spiriti dei morti (ricordo ancora di averla utilizzata con alcuni amici nelle settimane precedenti alla preparazione dell’esame di maturità), facendo uso di un surrogato fatto in casa della famosa tavoletta, costituito da un cartonato e da un bicchiere, su cui veniva appoggiato il dito medio dei partecipanti alla “Seduta spiritica”.
Extraterrestrial - Recensione Film2.00
of 51 Vote.
Tutto si può dire su Colin Minihan e Stuart Ortiz, meglio conosciuti come The Vicious Brothers, tranne che amino rischiare con script cinematografici alternativi rispetto alle correnti in voga.
Mick Taylor continua ad imperversare a Wolf Creek, sempre pronto ad accogliere ignari turisti nell'inferno costruito a propria immagine e somiglianza. C'è una regola non scritta che vige in queste lande incontaminate: se la tua strada incrocia quella di un autostoppista, non fermarti ad aiutarlo, perché quello da cui sta fuggendo potrebbe ricadere su di te.
Le Schede Film di Splattercontainer sono il più ricco database di film Splatter & Horror disponibile in rete: oltre 3.000 titoli con registi, autori e cast. Fai click qui!