Gli alieni di Dark Skies debuttano al sesto posto al Box Office USA
Non essendoci pellicole nella Top Ten italiana legate in qualche modo all'universo di Splattercontainer, ci spostiamo subito negli USA, dove invece ha fatto il suo esordio lo Sci-fi Horror Dark Skies.La pellicola scritta e diretta da Scott Charles Stewart (Legion, Priest), è stata distribuita dalla Dimension in 2313 sale, eppure non è riuscita ad andare oltre il sesto posto nella classifica dei maggiori incassi del weekend, guadagnando circa 8,8 milioni di dollari.Una partenza non eccezionale quindi, soprattutto perchè nel fine settimana appena trascorso c'era soltanto un altro debutto, l'action Snitch con protagonista The Rock, artefice anch'esso di una performance mediocre.Come sempre però, occorre valutare un aspetto fondamentale prima di apporre etichette sbagliate ad un film: il budget. Dark Skies è costato "solo" 3,5 milioni di dollari, quindi è evidente che per quanto non si stia parlando di cifre da panico, si tratta comunque già di un successo commerciale e tutto quello che andrà nelle casse dei produttori sarà puro profitto.C'è poi da considerare il passaparola, strumento fondamentale per la sopravvivenza di un film.Cinemascore lo ha bastonato con una C+ e anche Rotten Tomatoes non ci va leggero, assegnando a Dark Skies solo il 34% di gradimento. Su IMDB invece il pubblico sembra gradire e per ora la media del film è di 6.5.Warm Bodies scende dalla quinta all'ottava posizione, arrivando ad un totale di 58 milioni di dollari negli USA.Questo weekend nei cinema italiani esce Non aprite quella Porta 3D.