Quasi 20 milioni di dollari al Box Office Usa per l'Horror Sinister con Ethan Hawke
Eccoci qui a raccontare cosa è accaduto nel weekend appena trascorso. Giovedì 11 Ottobre sono usciti diversi film in sala, quindi vediamo come se la sono cavata.Il primo di questi è Taken: La Vendetta, l'action thriller diretto da Olivier Megaton e scritto da Luc Besson. Distribuito in 265 sale dalla 20th Century Fox, il film con protagonista Liam Neeson debutta al quarto posto della Top Ten con un incasso di circa 971.000 Euro. Al sesto invece fa il suo esordio ParaNorman, titolo targato Universal Pictures, che in 286 sale porta a casa 730.000 Euro. Risultato non eccezionale per Total Recall - Atto di forza. Nonostante la Warner Bros lo abbia distribuito in 329 sale, il remake con Colin Farrell, Kate Beckinsale e Jessica Biel raggiunge solo la posizione numero sette e circa 685.000 Euro. Resident Evil: Retribution 3D, che la settimana scorsa si trovava in quarta posizione, scende alla decima, collezionando un incasso complessivo di 2.512.000 Euro.Assenti giustificati dalla Top Ten (sono stati distribuiti in poco più di 50 sale in tutta Italia), due pellicole interessanti ma decisamente diverse fra loro come Killer Joe di William Friedkin (titolo della Bolero Film) e Iron Sky di Timo Vuorensola (Moviemax). La prima debutta alla dodicesima posizione mentre lo Sci-fi in salsa nazi occupa la diciassettesima.In Usa Taken: La Vendetta resiste per la seconda settimana al primo posto.Molto buona la partenza di Sinister, che conferma come l'horror goda ancora di ottima salute, anche perchè di solito costa poco e rende bene. L'horror soprannaturale diretto da Scott Derrickson debutta infatti al terzo posto con un incasso di oltre 18 milioni di dollari.Pare che il budget sia stato di appena tre milioni, quindi immagino che i produttori si stiano dando ai baccanali più sfrenati dalla gioia.Nonostante si tratti di un risultato inferiore a quello di un altro horror firmato dallo stesso regista, mi riferisco a The Exorcism of Emily Rose che debuttò con 30 milioni di dollari, Sinister è riuscito comunque a superare il suo "collega" uscito di recente in sala, The Possession (17 milioni). Non male anche i riscontri da parte di critica e pubblico. Su IMDB ha una media di 7.3 con 4,826 voti, mentre su Rotten Tomatoes è al 63% di gradimento.Hotel Transylvania scende dalla seconda alla quarta posizione, superando la soglia dei 100 milioni di dollari.Il povero Frankenweenie scende alla posizione sette. Per ora il film di Tim Burton ha incassato circa 22 milioni di dollari e se continua di questo passo la vedo dura a recuperare, almeno negli Usa, il budget di 39 milioni. Non capisco come mai questo film non stia funzionando, eppure anche in questo caso critica e pubblico hanno espresso dei pareri molto positivi. Troppo poco commerciale? Sbagliato farlo uscire vicino ad altri due lungometraggi d'animazione horror come Hotel Transylvania e Paranorman? Scelta del bianco e nero poco azzeccata? Non so...io comunque non vedo l'ora che arrivi in Italia.Alla prossima settimana!!!