In Italia perde posizioni Millennium: Uomini che odiano le donne, stessa sorte negli Usa per Chronicle e The Woman in Black
E' un Horror Box Office senza particolari scossoni quello di questo weekend appena trascorso. Non ci sono state uscite interessanti (per le tematiche affrontate da SC), sia in Italia che negli Usa, pertanto ci rimane solo da scoprire come se la siano cavata quei film che hanno debuttato nelle sale la settimana precedente. In Italia Millennium - Uomini che odiano le donne scende dalla quarta posizione del suo esordio alla sesta. Il Thriller diretto da David Fincher, alla sua seconda settimana di programmazione, incassa nel weekend circa 611.000 Euro, per un totale di 1.717.000 Euro. Scompare invece dalla Top Ten Underworld: Il Risveglio, che ottiene un guadagno complessivo di 2.049.000 Euro, cifra discreta che rappresenta il risultato più alto di tutti i capitoli della saga in Italia.
In Usa, i due leader del Box Office dello scorso weekend, Chronicle e The Woman in Black, devono cedere il posto alle nuove entrate in classifica. Chronicle scende infatti dalla prima posizione alla quinta, portando a casa però un ricco bottino di 12 milioni di dollari, che fanno salire il suo incasso totale a 40 milioni, un successo visto il budget di soli 12 milioni di dollari.Segue a ruota, al sesto posto, The Woman in Black, che con un incasso di 10 milioni di dollari arriva invece a quota 35 milioni, non male anche per lui. Al settimo posto c'è The Grey, sceso dalla terza alla settima posizione. Anche per il film di Joe Carnahan, con protagonista Liam Neeson, si sono già abbondantemente superati i costi di realizzazione, pertanto ogni dollaro che entrerà nelle casse dei produttori sarà puro profitto. Al momento The Grey, costato 25 milioni di dollari, ne ha incassati solo negli Usa oltre 42 milioni.Underworld: Il Risveglio scende invece al decimo posto. La pellicola diretta da Mars Marlind e Bjorn Stein ha ottenuto un incasso totale negli Usa di 58 milioni di dollari. Il primo capitolo era arrivato a 51 milioni, il secondo a 62 e il terzo a 45, quindi a parte il mezzo passo falso di quest'ultimo, forse per via dell'assenza di Kate Beckinsale, si può dire che la saga possieda il classico zoccolo duro di fans che garantisce sempre un ritorno economico. A differenza però degli altri episodi, Underworld: Il Risveglio è costato ben 70 milioni di dollari, cifra che difficilmente riuscirà ad essere raggiunta in Usa. Fortunatamente c'è il mercato internazionale, che ha consentito al film di raggiungere un incasso globale di 130 milioni di Euro, un ottimo risultato.E ora prepariamoci per questo weekend, perchè dal 17 Febbraio usciranno due film interessanti.Si tratta di ...E ora parliamo di Kevin di Lynne Ramsay e ATM - Trappola Mortale di David Brooks.
